Popular Tags
Latest
- Mai Più Fascismi
- Comunicato Stampa: Mai più fascismi e razzismi
- Comunicato Stampa: Accordi con la Libia: una violazione dei diritti umani che non può essere ignorata, servono risposte federali
- Comunicato Stampa: la Resistenza Europea non è ancora finita
- Comunicato condiviso delle associazioni giovanili toscane sui recenti episodi di razzismo a Pistoia
- La Polonia rispetti lo Stato di diritto
- L’importanza di chiamarsi Enrico. Lettera aperta al Presidente della Regione Toscana
- Comunicato stampa - XXIII Congresso Gioventù Federalista Europea
- Presa di posizione della Gioventù Federalista Europea sull’attuale stato dei diritti umani in Cecenia
- Gli europeisti uniti per rilanciare l’Europa
Ufficio del Dibattito
L'ufficio del dibattito si occupa di stimolare la riflessione politica e animare il dibattito dei militanti sulle questioni più importanti dell’attualità. Tra i compiti dei responsabili dell'Ufficio del Dibattito c’è quello di organizzare dibattiti, eventi e conferenze, ma non solo: seguire costantemente l'evoluzione del dibattito politico, sociologico ed economico e offrire agli attivisti sempre nuovi spunti di idee e di riflessione. L'Ufficio del Dibattito è un organismo statutario che esiste sia a livello locale sia a livello nazionale: i responsabili a livello locale sono dei veri e propri animatori delle idee, e a livello nazionale hanno il compito di coordinare e raccogliere tutti gli spunti dei militanti.
A livello nazionale si organizza ogni anno un Ufficio del Dibattito, in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo, e la GFE partecipa sempre molto attivamente a questo appuntamento, con tante idee, tanti spunti e uno sguardo originale.
Ma c’è di più. L'Ufficio del Dibattito raccoglie anche le pubblicazioni dei militanti: tesi di laurea, pubblicazioni scientifiche, commenti. Oltre ovviamente alle pubblicazioni e alle dichiarazioni più rilevanti che riguardano l'evoluzione federale dell'Unione Europea e il federalismo.