Popular Tags
Latest
- Mai Più Fascismi
- Comunicato Stampa: Mai più fascismi e razzismi
- Comunicato Stampa: Accordi con la Libia: una violazione dei diritti umani che non può essere ignorata, servono risposte federali
- Comunicato Stampa: la Resistenza Europea non è ancora finita
- Comunicato condiviso delle associazioni giovanili toscane sui recenti episodi di razzismo a Pistoia
- La Polonia rispetti lo Stato di diritto
- L’importanza di chiamarsi Enrico. Lettera aperta al Presidente della Regione Toscana
- Comunicato stampa - XXIII Congresso Gioventù Federalista Europea
- Presa di posizione della Gioventù Federalista Europea sull’attuale stato dei diritti umani in Cecenia
- Gli europeisti uniti per rilanciare l’Europa
Giovani europei mobilitiamoci!
INTERVENTO DEL PRESIDENTE SIMONE FISSOLO AL COMITATO CENTRALE DEL MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO
Roma, sabato 25 giugno
Lasciatemi iniziare oggi dicendo che non ci hanno aiutato. Da anni lavoriamo da soli per comunicare il perché siamo parte del progetto europeo. Partiti e istituzioni si ricordano di noi quando serve. Da anni, dal fallimento del progetto costituente europeo, siamo soli in questa battaglia. Eppure il nostro compito, oggi, continua ad essere lo stesso: far amare l’Europa ai cittadini.
Il referendum britannico ha prodotto reazioni positive nella direzione di un più forte legame politico tra gli Stati membri, ma l’esito della consultazione non è positivo per noi. Non ci possiamo rallegrare di ciò che è successo.
Ci sono dei responsabili che vanno individuati. La Commissione Juncker, il governo europeo, non sta lavorando bene. Lo dimostrano le risposte alla crisi economica, di cui non ci siamo rallegrati, lo prova la risposta al flusso migratorio, problema di fronte al quale c’è poco da esser felici. Per la prima volta abbiamo eletto indirettamente il presidente della Commissione europea alle elezioni del 2014. Per la prima volta siamo legittimati a dire che questo governo non sta facendo bene. L’esito del referendum britannico lo conferma.
Una nota positiva: il 75% dei giovani inglesi hanno votato per il remain. Insieme alla JEF UK abbiamo lavorato per la campagna per il remain e assieme a loro abbiamo perso. Prendendone atto, non possiamo più sottovalutare il problema generazionale, da me più volte ripetuto. I giovani europei, gli Erasmus, che continuano ad essere solo una parte dei giovani, vogliono stare insieme, vivono gli stessi problemi e hanno le stesse speranze. Noi in questo momento rappresentiamo loro e per questo oggi più di prima dobbiamo lavorare insieme al Movimento Federalista Europeo, per riprenderci il nostro futuro dialogando con quel mondo adulto che inevitabilmente spinge per la conservazione.
La proposta dei giovani federalisti è dunque quella di scendere in piazza. Solo mobilitandoci, altri seguiranno. I genitori seguiranno i figli, se quest’ultimi saranno capaci di battersi per le loro idee. Questa GFE ha dimostrato a Ventimiglia l’anno scorso e a Roma quest’anno di esser capace di mobilitare i suoi iscritti e gli studenti. Abbiamo la fortuna di vivere in un momento storico in cui l'Italia vuole tornare ad essere guida in Europa. Dunque non c’è occasione migliore dell’iniziativa della ricorrenza dei Trattati di Roma per far sentire la nostra voce.

March for Europe 2017, Roma 27 Marzo, - Fascism + Federation Aderiamo con convinzione all'appello "ai più fascismi rivolto a tutte le istituzioni democratiche, promosso e sostenuto dall'ANPI e dalle tante realtà che fanno dell'antifascismo un impegno quotidiano e il denominatore comune del loro operato. La storia del federalismo europeo è storia di antifascismo e Resistenza fin dalle sue origini. Non è un caso che il primo appello europeo alla resistenza armata contro il nazi-fascismo sia apparso su L’Unità Europea, il foglio clandestino del Movimento Federalista Europeo, nel [ ... ]
LeggiScriviamo questo comunicato in seguito ai gravissimi eventi verificatesi nel maceratese, la terribile vicenda di una giovane ragazza e l’attacco xenofobo da parte di un militante neofascista che ha sparato su un gruppo di persone di origine straniera. Alla luce di quanto accaduto, aderiamo con convinzione alla manifestazione indetta dall’ANPI il 10 febbraio - s://goo.gl/GdqZCy. Condanniamo con fermezza ogni atto di giustizia privata o di vendetta. È più che mai urgente una decisa opposizione ad ogni crimine fondato sull’adesione a principi ideologici neofascisti e va contrastato o [ ... ]
LeggiL'ennesima tragedia avvenuta nel Mediterraneo, lunedì 6 novembre, che ha segnato la morte di almeno 50 persone in mare, rende sempre più evidente la gravità e pericolosità degli accordi istituiti da parte dell'UE e dell'Italia con la Libia. L'accaduto ha mostrato chiaramente la reiterata violazione dei diritti umani da parte della guardia costiera libica mentre ostacolava le operazioni di soccorso della Marina italiana e della ONG Sea Watch, causando di fatto la morte per annegamento delle persone ancora in mare, mentre venivano perpetrati atti di violenza sull'imbarcazione. Le recenti co [ ... ]
LeggiIn seguito all’avvenuta conferma della manifestazione di Roma promossa da Forza Nuova per il 4 novembre dallo slogan “Tutto per la patria” e in considerazione delle inquietanti affermazioni del suo segretario Roberto Fiore sull’inesistenza dell’antifascismo nel tessuto sociale, le organizz [ ... ]
LeggiAlla luce dell’inquietante “squadrismo da tastiera” che imperversa sui social network, Noi giovani europei impegnati sul territorio toscano ci schieriamo risolutamente dalla parte di Don Biancalani, del valore della solidarietà e dell’accoglienza che la sua azione rappresenta. Contro ogni [ ... ]
LeggiLa Gioventù Federalista Europea(GFE), i Giovani Democratici (GD), le associazioni Studicentro, Futuredem e Alternativa Europea si schierano al fianco delle decine di migliaia di cittadini polacchi che pacificamente sono scesi in piazza a difesa dei principî dello stato di diritto che sono forte [ ... ]
Leggi
Si riporta di seguito la lettera redatta dal Segretario del Centro regionale MFE della Toscana indirizzata al Presidente della regione Toscana Ernesto Rossi.
l Presidente rivendica gli ideali di Ventotene ma la sua giunta ha tagliato i fondi allo storico Seminario federalista toscano Cittadini Eur [ ... ]

Il neoeletto Ufficio di Segreteria GFE
I giovani federalisti a Trento per il rilancio della battaglia per gli Stati Uniti d’Europa.
Si è concluso ieri - domenica 28 maggio - il XXIII Congresso nazionale della Gioventù Federalista Europea.
Il Congresso, articolato in 3 giorni, è stato patroc [ ... ]
La Gioventù Federalista Europea condanna le gravissime violazioni dei diritti umani contro i soggetti LGBTI che da aprile continuano a perpetrarsi in Cecenia. Da quando, ai primi di aprile, il quotidiano indipendente russo Novaya Gazeta con un’inchiesta ha mostrato al mondo le preoccupanti condi [ ... ]
Leggi
Il fronte europeista è oggi unito per rilanciare il progetto di unità dell’Europa su basi demo [ ... ]
Leggi
#GFE60 Martedì 21 marzo Roma presso l'Associazione Stampa Estera si è tenuta la conferenza st [ ... ]
Leggi
#GFE60 Foto dell’intervento del presidente nazionale della Gioventù Federalista Europea Simone [ ... ]
Leggi#GFE60 Come riformare l'Unione Europea in modo che non soccomba sotto gli attacchi dei movimenti [ ... ]
Leggi
Riprendiamoci l’Europa! #GFE60 nedì 27 febbraio 2017Laura Boldrini e il Comitato di Saggi [ ... ]
Leggi
La Gioventù Federalista Europea in occasione della ricorrenza della firma dei Trattati di Roma, ha [ ... ]
LeggiQuesti ultimi giorni sono stati emblematici per il nostro futuro. In Italia abbiamo assistito al te [ ... ]
Leggi
!! LINK UTILI PER LA MARCIA: EVENTO FACEBOOK, SITO WEB !! Appello della Gioventù Federalist [ ... ]
Leggi- La GFE sulla "scomparsa" della bandiera europea al...
- La vittoria del populismo in America e la crisi de...
- Le ragioni di marciare per la pace
- Ricucire l'Europa
- Il Presidente Fissolo tra gli "Eurosaggi"
- #Ventotene2016: dalle parole ai fatti!
- Appello per la difesa dei diritti umani in Turchia
- Salviamo gli Spitzenkandidaten!
- Comunicato stampa congiunto sulla crisi in Turchia
- Mozione approvata dal Comitato Federale della GFE
- Giovani europei mobilitiamoci!
- 30 anni fa moriva Altiero Spinelli
- Discorso del Presidente Simone Fissolo alla Camera...
- La GFE alla Camera dei Deputati
- 3 Proposte per l'Europa
- Dichiarazione congiunta GFE-MFE sui fatti di Bruxe...
- Press release: l’azione pan-europea “Democracy und...
- Young people say no to the end of Schengen
- I giovani dicono no alla fine di Schengen
- Emergenza migranti: il vertice UE-Turchia
- “Con la GFE per gli Stati Uniti d’Europa”: la visi...
- Il Premier Renzi a Ventotene
- The Young European Federalists of Italy: Federal C...
- Presa di posizione del Comitato Federale della GFE...
- Vecchi e Nuovi Confini verso l'Europa Federale.
- #COP21: Una Sfida Globale.
- L'Unione Europea dopo Parigi: guarda il dibattito!...
- Messaggio del presidente ai militanti dopo gli att...
- #NousSommesUnis: la presa di posizione della GFE.
- Elezioni in Polonia: al populismo opporremo più Eu...
- Ventimiglia e migranti: un evento per dire no alle...
- La Segreteria GFE sul discorso di Merkel e Holland...
- Più integrazione europea: la strada da percorrere
- #AllWeNeedIsMoreEu: il Segretario alla Camera per ...
- Oggi più di prima sono necessari i confini comuni
- Neumarkt 2015: i risultati del seminario
- Seminario Luciano Bolis: le impressioni di una par...
- Ritornare a Ventotene per continuare la battaglia ...
- No Grexit, Yes Federation
- Greferendum: gli Europei non possono continuare a ...
- World Refugee Day 2015: la GFE in Piazza
- World Refugee Day 2015: la GFE accoglie
- Lettera ad Eugenio Scalfari
- Discorso del neo-eletto Presidente Simone Fissolo ...
- XXII Congresso della GFE
- Tra pochi giorni il XXII Congresso nazionale della...
- A Latina il seminario di alta formazione sul feder...
- Alcune risposte sulle posizioni della GFE sugli at...